L’identificazione richiesta varia in base al Paese e alla nazionalità. È tua responsabilità assicurarti di avere tutta la documentazione necessaria per rispettare i requisiti di immigrazione, dogana, salute e altre normative pertinenti. La mancata presentazione della documentazione corretta non consentirà di intraprendere il viaggio.
DOCUMENTI DI VIAGGIO DEI PASSEGGERI SULLE ROTTE TRA LA GRAN BRETAGNA E L’IRLANDA
I cittadini britannici o irlandesi che viaggiano tra il Regno Unito e l’Irlanda non hanno bisogno di un passaporto per viaggiare nei due Paesi, ma sono invitati a richiedere una prova di identità. In genere, è sufficiente un passaporto valido, una patente di guida con foto, una tessera internazionale per studenti, un documento d’identità con foto rilasciato dal governo, una tessera assicurativa sanitaria/di previdenza sociale, un abbonamento con foto per autobus/treno o un tesserino di lavoro con foto. Un certificato di nascita fornirà un’adeguata prova di identità per i bambini (di età pari o inferiore ai 17 anni senza identificazione fotografica) che possono viaggiare sulle nostre navi. I cittadini non britannici/irlandesi avranno bisogno di un passaporto valido e di un visto, qualora applicabile. I requisiti del visto vanno verificati tramite l’ambasciata competente prima di intraprendere il viaggio.
I passeggeri che arrivano presso i nostri porti in Gran Bretagna o Irlanda senza documentazione in corso di validità non possono entrare né in Gran Bretagna né in Irlanda.
IMPORTANTE AGGIORNAMENTO SUL VIAGGIO
Se hai intenzione di visitare il Regno Unito per un soggiorno breve e non hai bisogno di un visto, potresti dover richiedere un ETA. Si tratta di un permesso di viaggio digitale. I passeggeri extraeuropei ne avranno bisogno a partire dall’8 gennaio 2025, mentre i passeggeri europei dal 2 aprile 2025. Ricordati di richiedere l’ETA prima di partire.
I cittadini britannici e irlandesi, così come coloro che hanno uno status di immigrazione nel Regno Unito, non avranno bisogno di un ETA per entrare nel Regno Unito.
Per saperne di più e richiedere l’ETA
DOCUMENTI DI VIAGGIO DEI PASSEGGERI SULLE ROTTE TRA L’IRLANDA E LA FRANCIA
I cittadini britannici che viaggiano in Europa continentale devono portare con sé un passaporto valido. Ricorda che il nome riportato sul passaporto deve corrispondere a quello riportato sulla prenotazione, altrimenti potresti non essere in grado di viaggiare e la tua assicurazione potrebbe non essere valida.
Per tutti i viaggi verso l’Europa continentale è richiesto un passaporto per tutti i cittadini del Regno Unito (inclusi bambini e neonati), valido per tre mesi oltre la data di ritorno proposta. Ci riserviamo il diritto di verificare e registrare i dettagli di tale documentazione e di rifiutare il permesso di imbarcarti, se tale documentazione non viene prodotta in modo soddisfacente. Avrai l’obbligo di rimborsarci integralmente qualsiasi multa, rimpatrio o altro costo di rimozione, costo di detenzione e tutte le spese correlate che potremmo sostenere o incorrere a causa della mancata produzione di tale documentazione da parte tua alle autorità competenti.
È importante tenere il passaporto a portata di mano per poterlo ispezionare al momento del check-in, dell’imbarco, dello sbarco e dell’ingresso in un Paese.
I cittadini UE in possesso di una carta d’identità europea ufficialmente riconosciuta possono utilizzarla o utilizzare un passaporto con codice MRZ quando viaggiano tra l’Irlanda e la Francia. In alcuni casi, può essere necessario anche un visto. Ricorda che il nome su passaporto/carta d’identità dell’Unione Europea deve corrispondere al nome sulla prenotazione, altrimenti potresti non essere in grado di viaggiare e la tua assicurazione potrebbe non essere valida.
Per tutti i viaggi da/per la Francia è necessario un passaporto/una carta d’identità dell’Unione Europea per tutti i cittadini dell’UE (inclusi bambini e neonati) validi oltre la data di ritorno.
Gli altri titolari di passaporto devono verificare con l’ambasciata competente i requisiti relativi a passaporto e visto.
DOCUMENTI DI VIAGGIO DEI PASSEGGERI SULLE ROTTE TRA L’INGHILTERRA E I PAESI BASSI
Tutti i cittadini UE (inclusi bambini e neonati) che viaggiano da/per l’Inghilterra devono avere un passaporto valido oltre la data di ritorno.
Tutti i cittadini britannici (inclusi bambini e neonati) che viaggiano da/per i Paesi Bassi devono avere un passaporto valido per tre mesi oltre la data di ritorno.
Gli altri titolari di passaporto devono verificare con l’ambasciata competente i requisiti relativi a passaporto e visto.
IMPORTANTE AGGIORNAMENTO SUL VIAGGIO
Se hai intenzione di visitare il Regno Unito per un soggiorno breve e non hai bisogno di un visto, potresti dover richiedere un ETA. Si tratta di un permesso di viaggio digitale. I passeggeri extraeuropei ne avranno bisogno a partire dall’8 gennaio 2025, mentre i passeggeri europei dal 2 aprile 2025. Ricordati di richiedere l’ETA prima di partire.
I cittadini britannici e irlandesi, così come coloro che hanno uno status di immigrazione nel Regno Unito, non avranno bisogno di un ETA per entrare nel Regno Unito.
Per saperne di più e richiedere l’ETA
DOCUMENTI DI VIAGGIO DEI PASSEGGERI SULLE ROTTE TRA SVEZIA E DANIMARCA
Per i viaggiatori provenienti da UE/SEE è possibile utilizzare un passaporto valido con codice MRZ o una carta d’identità nazionale dello standard UE con codice MRZ e/o chip rilasciato da un’autorità nazionale all’interno di UE/SEE. I cittadini nordici possono anche utilizzare una patente di guida rilasciata in un Paese nordico.
Questo vale per tutti i viaggiatori, ad eccezione dei bambini di età inferiore ai 18 anni che viaggiano con un tutore e che possono viaggiare con i documenti di identità del loro tutore.
Nota:
Per i viaggiatori al di fuori di UE/SEE l’unico documento identificativo valido è un passaporto con codice MRZ, perfino per i bambini.
DOCUMENTI DEI PASSEGGERI SULLE ROTTE TRA SVEZIA, GERMANIA, POLONIA E LETTONIA
Sulle rotte Stena Line tra Germania e Svezia, Polonia e Svezia, Lettonia e Svezia e Germania e Lettonia è richiesto un passaporto valido con codice MRZ o una carta d’identità nazionale dello standard UE con codice MRZ e/o chip rilasciato da un’autorità nazionale all’interno di UE/SEE. Ciò vale per tutti i viaggiatori, bambini compresi.
Il passaporto o la carta d’identità devono essere presentati al momento del check-in. Se non si dispone di un passaporto valido, non sarà consentito viaggiare.
DOCUMENTI DEI VEICOLI SULLE ROTTE TRA SVEZIA, POLONIA E LETTONIA
Quando si viaggia con un veicolo, al momento del check-in è necessario presentare un passaporto tecnico (originale) valido. Se nella prenotazione è stato prenotato un rimorchio, è necessario presentare anche il passaporto tecnico (originale) per il rimorchio.
Le regole di cui sopra sono le regole generali di Stena Line per viaggiare con i nostri traghetti.